Venezia 72 – “Why Hast Thou Forsaken Me?” di Hadar Morag

Muhammad è un adolescente arabo che vive ai margini di una poverissima città israeliana. Trascorre le sue giornate nel degrado delle periferie, sporcate dalla criminalità e dall’odio razziale di altri ragazzi che lo respingono e lo deridono. La sua bicicletta lo porta a vivere situazioni al limite che accentuano la sua solitudine e la sua adolescenza difficile, seguito... Read More

Venezia 71 – “Short skin” di Duccio Chiarini

Estate, amore, adolescenza, sesso, e quella “pelle corta” che scombina ogni cosa: Short skin di Duccio Chiarini, presentato nella sezione Biennale College del 71° Festival del cinema di Venezia, parte da un espediente reale – la fimosi di cui soffre il protagonista – per raccontare le sue difficoltà relazionali con l’altro sesso e l’approccio... Read More

Linee

Una storia d’amore, parte prima, seconda e terza. Un amore per se stessi, un amore per le proprie passioni, un amore per l’altro. In questa storia che si dipana tra i silenzi e le linee create dai fili per stendere la biancheria c’è l’intensità del niente, non come carenza di qualcosa, ma come profonda assenza della parola. Ma questa assenza, questa mancanza... Read More

Amore e Zombie nel bel corto “I love Sarah Jane”

“I love Sarah Jane”, dell’australiano Spencer Susser, è un cortrometraggio che ha raccimolato numerosi consensi di critica per il modo audace e al tempo stesso delicato con cui mescola romanticismo e favola horror. Jimbo ha 13 anni, vive in un mondo post apocalittico dove i problemi non sono solo quelli classici dell’adolescenza, ma anche quelli ben più... Read More

Le meraviglie del Paese delle meraviglie

Il quotidiano americano Usa Today ha pubblicato in esclusiva le prime immagini del futuro film di Tim Burton, Alice in Wonderland (Alice nel Paese delle meraviglie). Si tratta di artwork eccezionali che danno idea di quella che sarà la magnificenza della pellicola. Vista la qualità di scenografie, trucco, e costumi, e l’alto livello artistico di queste immagini, la pubblicazione... Read More

Attenzione!

Il copyright di tutto il materiale presente su questo sito appartiene ad iMAG ed ai suoi collaboratori. È severamente vietato qualsiasi uso non consentito delle immagini, dei testi, e di qualsivoglia altro elemento presente su questo sito e/o in uno qualsiasi dei numeri di iMAG.

Interessato a farti pubblicità tramite iMAG?

Su iMAG sono disponibili spazi pubblicitari, sia sul sito che sulla rivista. Se sei interessato ad acquistare uno di questi spazi, puoi inviare un'email a imag@altervista.org per saperne di più e visionare le proposte disponibili.