Katerina Pasnichenko

Nata 20 anni fa a Chernivtsi, in Ucraina, Katerina Pasnichenko è cresciuta in una vecchia città austriaca, dove ha potuto sperimentare le proprie doti fotografiche lavorando sia in analogico che in digitale. Le sue immagini si focalizzano sulla ritrattistica, prevalentemente femminile, espressa tramite un taglio fashion a tratti malinconico e onirico. Nella medesima direzione si muovono le sue fotografie urbane e paesaggistiche, caratterizzate da... Read More

L’anima femminile nei ritratti di Yanki Sivrikoz

Queen. I found that the best way to understand a woman’s soul is through black and white photography. There, she can tell you about her passions, fears and secrets. And as a photographer you can capture her essence. I always try to shoot photos that makes us feel something. To be able to think and write our own stories into them. In the end we all try to unforget our memories. Yanki Sivrikoz è nato in Turchia nel 1981. Vive nella capitale Instambul,... Read More

“The scar project” di David Jay

La malattia che trasforma i corpi delle donne, privandoli di uno dei simboli chiave della loro femminilità. La fotografia come mezzo crudo per informare, colpire, aiutare. Sono questi gli elementi chiavi del lavoro del fotografo di moda David Jay, che per mesi ha fotografato i volti e i corpi di decine di donne martoriate dal cancro al seno, con il chiaro scopo di sensibilizzare riguardo a questa tematica e di aiutare tutte coloro che ne sono colpite.... Read More

Eugenia Savino

Eugenia Savino, classe 1986, non ama parlare delle proprie fotografie: preferisce che esse parlino da sé. Metafisiche, eteree, leggere come un soffio di vento, le immagini che ci ha mandato vogliono simboleggiare, nella mente dell’artista, una “reverie”, un sogno ad occhi aperti. Ecco allora che inseriscono danzanti corpi femminili all’interno di spazi impalpabili; l’acqua, soprattutto. Trovate tutti gli scatti di Eugenia... Read More

Elena Ovecina – “Imaginary friend”

Elena Ovecina (1986) è nata in Russia ma vive a Roma. Specializzata in ritratti, soprattutto femminili, ci invia una serie dal titolo “Imaginary friend”, che descrive personalmente così: Le protagoniste di IMAGINARY FRIEND sono creature fragili e nostalgiche,  sfogliano ricordi; lo sguardo è rivolto lontano, verso attimi perduti distanti nel tempo o verso una persona distante nello spazio, irraggiungibile (un amore impossibile, un... Read More

Il femminismo di Sara Mautone

La giovanissima Sara Mautone, nata in provincia di Napoli nel 1991 e attualmente residente a Grosseto, ci ha inviato una serie di scatti dal sapore fashion in cui traspare una dettagliata passione per l’eleganza femminile, delineata attraverso l’utilizzo di composizioni curate, semplici, e lievi. Sara dice di sè: “La mia passione per la fotografia non è nata attraverso l’osservazione di altri fotografi, bensì dal mio amore... Read More

Le tele di Fabrizia Zammatteo

Nata a Forno di Zoldo (Belluno) nel 1967, diplomatasi a Venezia nel 1992, Fabrizia Zammatteo ha iniziato molto presto ad interessarsi di pittura e scultura, partecipando a numerosi concorsi ed occupandosi di restauro artistico monumentale, professione che oggi affianca a quella di webdesigner. Tra le sue opere più interessanti, quelle su tela rappresentano un insieme particolarmente interessante e personale, con i toni dell’arancione e del... Read More

Pagina successiva »

Attenzione!

Il copyright di tutto il materiale presente su questo sito appartiene ad iMAG ed ai suoi collaboratori. È severamente vietato qualsiasi uso non consentito delle immagini, dei testi, e di qualsivoglia altro elemento presente su questo sito e/o in uno qualsiasi dei numeri di iMAG.

Interessato a farti pubblicità tramite iMAG?

Su iMAG sono disponibili spazi pubblicitari, sia sul sito che sulla rivista. Se sei interessato ad acquistare uno di questi spazi, puoi inviare un'email a imag@altervista.org per saperne di più e visionare le proposte disponibili.