James Pomerantz
Cresciuto a New York e a Londra, e laureatisi in matematica e filosofia alla Columbia University di New York, James Pomerantz ha già pubblicato i suoi lavori in numerose riviste, tra cui Rolling Stone e l’italiana L’Espresso. Ha vinto numerosi premi ed i suoi ritratti sono stati esposti alla National Portrait Gallery di Londra.
Nella nostra gallery, vi presentiamo immagini tratte da tre lavori del fotografo, che potete vedere nella loro versione completa sul suo sito ufficiale.
Le prime immagini fanno parte della serie “Aqua Sagrada”, dove piccole e impercettibili figure umane riprese dall’alto si confondono con le acque scure di una grotta in Messico, creando un suggestivo effetto che rende il tutto altamente scenografico, effetto dal quale già i Maya rimasero affascinati (ritenendo che in questo luogo vi fosse un punto d’incontro tra vita e morte).
Seguono ritratti del tutto differenti, ad alto contenuto sociale. Fanno parte di “The balance of war: Abkhazia”, e dipingono la devastazione di questa regione del Caucaso, che una quindicina di anni fa ha ingaggiato una guerra con la Georgia per ottenere l’indipendenza.
Anche “Caspian Dreams” segue lo stesso filone e ci racconta, attraverso i visi di persone comuni e il disfacimento di case e territori, la storia recente dell’Azerbaijan, Repubblica Autonoma bagnata dal Mar Caspio.
Si tratta in generale di lavori forti ed espressivi, che denotano un grande occhio compositivo ma anche una grande capacità di analisi e di reportage.
For the images: © James Pomerantz. Published under fair use principle.